
Si terranno a Coggiola (Biella) i campionati di Enduro MBT Bike Race.
Questi territori movimentati del Comune di Lessona e delle Alpi Biellesi sono famosi per ospitare Mountain Biker da tutta Europa, con un circuito iniziato quasi per caso 23 fa, la Prevostura, oggetto del 22 Granfondo previsto per ottobre 2022.
L’Enduro è una disciplina della MTB che ha preso piede negli ultimi anni, conquistando i cuori dei ciclisti off-road per la sua filosofia che sembra incarnare il concetto più puro della Mountain Bike, basata su prove speciali tra discese e salite. Nata in Francia intorno al 2003 e derivata dall’Enduro Motociclistico, è una combinazione di gare speciali che si svolgono in discesa cronometrata mentre i tratti di salita sono sostanzialmente dei trasferimenti, anche se devono essere percorse entro un tempo limite. L’Enduro è quindi una specialità che unisce le capacità fisiche e tecniche della downhill e del cross country. Il percorso è prevalentemente sullo sterrato e può presentare tratti esposti, rocce, guadi e salite e discese ripide, anche se per regolamento non devono mai superare il 10%.
Con la creazione dell’Enduro World Series, moltissimi appassionati si sono avvicinati a questa disciplina e il movimento è in netta crescita, sia per quanto riguarda la componentistica che i nuovi team, nati grazie a sponsor che hanno scelto di concentrarsi unicamente su questa specialità.
Tra i biker e l’Enduro è stato subito amore anche perché, al di là delle competizioni, con una MTB creata per questi percorsi, è anche possibile godersi la montagna in tutte le sue sfaccettature, dalle salite più faticose alle discese più emozionanti, senza scendere dalla bici.
(Disclaimer: articolo pubblicato su LaClassica.it con il titolo “MTB Enduro: cos’è e perchè sceglierla“
Per gli sportivi ad elevata intensità, potere godere di un aperitivo all’aperto in relax dopo una competizione internazionale, ha un sapore straordinario.