Primavera alle porte nei bed and breakfast biellesi!
Le magnolie sono una pianta tipica di questi terreni acidi e argillosi, rossi e caratteristici.
Se camminate per le nostre campagne, ne troverete in grande abbondanza.
La magnolia ha medie o grandi dimensioni, spesso supera i 25 metri di altezza.
Si presenta con una chioma piuttosto ampia, a forma di cono o anche colonnare, e il suo abbraccio può allargarsi fino a 10 metri circa. Si contano fino a 80 specie diverse.
Il nome Magnolia venne assegnato dal botanico Charles Plumier (1646-1704) in onore di Pierre Magnol, un medico naturalista che innovò il sistema di classificazione botanica.
La magnolia è presente sulla terra da milioni di anni, fatto testimoniato anche da alcuni ritrovamenti fossili.
É notoriamente una pianta longeva e dalla crescita molto lenta ma costante.
La magnolia più antica d’Europa si trova all’Orto Botanico di Padova ed è stata piantata nel 1786
(fonte: floraqueen)
Stiamo organizzando una passeggiata attraverso le nostre campagne per scoprire insieme le magnolie e altre bellezze naturali, una delle prossime domeniche.
Chi avesse voglia di unirsi, ci chiami!